Il nostro vino della casa
Follia Beach Pecorino Terre di Chieti IGP
Follia Beach Passerina frizzante IGT
Follia Beach Valdobbiadene Brut DOCG
Prosecco Superiore Millesimato Biologico
Prosecco Valdobbiadene
Grappoli di luna – Prosecco Superiore DOCG Millesimato Brut Bio
È il primo Prosecco nato da una vendemmia notturna, con l’idea di sfruttare le più fresche temperature della notte per rallentare il processo di fermentazione. È un vino spumante cremoso e dal finissimo e persistente perlage.
Ancestrale di Sarah – Prosecco DOCG vino Frizzante Brut Biologico
Profumi di fiori bianchi, gelsomino, sentori di mela gialla fresca
Sapore avvolgente, croccante al palato, fine, persistente e delicato.
Fontana Vecia – Colesel Valdobbiadene – Prosecco Valdobbiadene DOCG Extra Dry
Perlage fine e persistente. Spuma cremosa.
Profumo delicato e ricco caratteristico della frutta fresca. Gusto morbido, equilibrato e gradevolmente fruttato.
Cartizze Brut – Colesel Valdobbiadene – Cartizze DOCG Brut
Profumo delicato e ricco caratteristico della frutta fresca con note di crosta di pane. Gusto minerale intenso, verticale, deciso e secco con abbondante persistenza al palato.
Castel de Donà – Bortolotti Umberto – Valdobbiadene DOCG Brut Nature Millesimato
Fragranza piena e piacevole con elegante equilibrio di sapori.
47 – Bortolotti Umberto – Valdobbiadene DOCG Extra Dry
Un vino di struttura importante, armonico.
Prosecco Asolo
Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Brut
Schietto, elegante nella linearità, asciutto, di grande beva.
Viva acidità che trova compensazione nel frutto dagli accenti tropicali e nelle note di miele ed agrumi.
Franciacorta
Bellavista Gran Cuvée Alma Brut – DOCG Franciacorta
Ricerca della pura essenza e dell’armonia, è simbolo di una tradizione che vuole rappresentare l’anima più misteriosa della terra di Franciacorta e lo stile enologico di Bellavista.
Elisabetta Abrami Brut Bio – Franciacorta Brut DOCG Biologico
Ottenuto con uve di Chardonnay e Pinot Nero vendemmiate a mano. Ottimo come aperitivo.
Brut 25 – Franciacorta Brut DOCG NV
“25” sono i mesi che raccordano il grappolo al bicchiere spumeggiante. Gradevole, semplice per sua naturale quanto ricercata freschezza.
Freccianera Satèn – Franciacorta Satèn DOCG Millesimo 2014
Di morbida e carezzevole grazia; nulla che non sia di armonica gradevolezza.
Barone Pizzini Golf 1927 – Franciacorta DOCG Biologico
Ideale come aperitivo, accompagna paste con sughi di verdure e pesce. Si sposa con crostacei e carni bianche.
Ca’ del Bosco Vintage collection dosage zero
Il Vintage Collection Dosage Zéro è il risultato di una sapiente unione di 28 vini base di Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che ti regalerà un’esperienza unica.
Ca’ del Bosco Cuvée Prestige Edizione
Le migliori selezioni di uva Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco. Solo dopo almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo.
Trentodoc
Cime di Altilia Brut – Trento DOC millesimato
SPUMANTE METODO CLASSICO DA UVE CHARDONNAY
Ha struttura sufficiente per accompagnare degnamente l’intero pasto. Il bouquet è elegante e pieno, con piacevoli sentori di crosta di pane e ricordi di pasticceria.
Riserva del Fondatore Trento DOC Brut Fondazione Edmund Mach
SPUMANTE METODO CLASSICO DA UVE CHARDONNAY E PINOT NERO
Profumo delicato e fruttato. Palato speziato, molto fresco e invitante.
…e altre bollicine…
Perlugo Dosaggio Zero – Chianti Classico
Profumi di erbe aromatiche e mallo di mandorla per un gusto sapido e persistente.
Felsina Brut Metodo Classico
SPUMANTE METODO CLASSICO VSQ DA UVE VERDICCHIO Al naso risulta abbastanza intenso, fresco e delicato, con note floreali e fruttate. In bocca è secco, sapido ed equilibrato.
…bollicine Francesi…
FRV 100 Demi Sec – Terres Dorees
GAMAY 100% NO DOSAGGIO METODO ANCESTRALE Ideale con dessert alla frutta e macedonia oppure come aperitivo con salumi e formaggi.
Bolla rinfrescante, naturalezza, una delizia fruttata.
Crèmant de Loire Non Dosè – Pierre Bise
CHENIN 100% DOSAGGIO 0 Liveti e sassosità.
Penetrante, non omologato, appaga la bocca senza abbassare lo sguardo.
Di grande carattere.
Valle d’Aosta
Blanc de Morgex et de La Salle
PRIE’ BLANC 100% Profumi cesellati, forte corrente minerale, in bocca è una lama acida,
con un finale lungo, agrumato e salino.
Piemonte
Langhe D.O.C Arneis Blangè
Il Blangé è un vino bianco cult del Piemonte
un’espressione ricca ed esuberante del vitigno autoctono Arneis.
Hérzu Langhe D.O.C Riesling
Da Uve Riesling Renano, fermentazione a bassa temperatura
Fresco e persistente. Si accosta a piatti di pesce crudo ed antipasti di mare.
Lago di Garda
Lugana DOC Capotesta Cascina Maddalena
Al naso profumi di frutta a polpa bianca, gusto secco e sapido.
Perfetto abbinamento con un bel fritto di mare.
Il meglio della Francia
Chablis – Domaine Christian Moreau
Fresco e nervoso, pieno di frutta, sentori iodati con un bel equilibrio.
Vieilles Vignes Muscadet Sèvre et Maine sur lie
MELON DE BOURGOGNE Minerale con note speziate, agrumato.
Gusto deciso ma equilibrato.
L’abbinamento per eccellenza con le ostriche.
Tesori dell’Alto Adige
Muller Thurgau Ritterhof
ALTO ADIGE PINOT BIANCO DOC Fresco ed aromatico, tra i più apprezzati vini dell’Alto Adige.
Chardonnay Ritterhof
ALTO ADIGE PINOT GRIGIO DOC Profumi di tiglio, gelsomino, pera, mela limoncella.
Gewurtraminer Abbazia di Novacella
GEWURZTRAMINER ALTO ADIGE VALLE ISARCO DOC. Rose, glicine, litchi e spezie orientali, Gusto potente e aromatico.
Sylvaner Abbazia di Novacella
SILVANER ALTO ADIGE VALLE ISARCO DOC. Fresco con note fruttate, Al palato è minerale e col finale abbastanza grasso.
Kerner Abbazia di Novacella
KERNER ALTO ADIGE VALLE ISARCO DOC Una specialità della Val d’Isarco.
Pesca, albicocca e mandarino; sapido, succoso e caldo al palato.
Trentino
Gewurtraminer Fondazione Edmund Mach
GEWURZTRAMINER TRENTINO DOC Ottima complessità aromatica con sentori fruttati, floreali e speziati.
Nosiola Fondazione Edmund Mach
NOSIOLA TRENTINO DOC Profumo delicato, caratteristico, fruttato e floreale.
Pinot Bianco Fondazione Edmund Mach
PINOT BIANCO TRENTINO DOC profumo estremamente complesso e varietale, gusto armonico e acidulo.
Moscato Giallo Fondazione Edmund Mach
MOSCATO GIALLO TRENTINO DOC Profumo accattivante, intenso, con sentori di fruttato e speziato vegetale
Al gusto risulta morbido, di estrema eleganza e persistenza.
Veneto
SOAVE DOC – Tenuta Corte Giacobbe
Piacevole, avvolgente ed equilibrato, dal finale fresco e sapido.
Pinot Grigio Ramato DOC – Tenuta Corte Giacobbe
Elegante, vellutato, corposo, strutturato ed equilibrato.
Friuli Venezia Giulia
Ribolla Gialla DOC Livio Felluga
Delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
Sauvignon DOC Livio Felluga
Fresco ed accattivante, dagli inconfondibili e molteplici profumi.
Pinot Grigio DOC Livio Felluga
È sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo: Livio Felluga conferisce al vino finezza ad eleganza, mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano il colore.
Pinot Grigio Collio DOC
Ricco, intenso, morbido e sapido, di grande armonia e buona persistenza.
Ribolla Gialla Collio IGT
Vino secco. Acidità sostenuta ben bilanciata nel corpo.
…la Romagna nel bicchiere…
Fondatori GP
ROMAGNA ALBANA DOCG SECCO Ottenuto da vendemmia tardiva. Di elegante e sontuosa intensità olfattiva. Un sottile tratto minerale fa dialogare con armonia il sapore delle albicocche gialle, dal miele di acacia e della pasta di mandorle.
Grifaia Bianco
CHARDONNAY COLLI D’IMOLA D.O.C Maturazione in tonneaux di rovere francese, presenta eleganti note fruttate. Inseguite da tocchi di vaniglia e sentori di pietra focaia.
Albana secco podere la Berta
ROMAGNA ALBANA DOCG SECCO Ottenuto con uve di Chardonnay e Pinot Nero vendemmiate a mano. Ottimo come aperitivo.
Pagadebit podere la Berta
ROMAGNA DOC PAGADEIBIT Il vino che esprime al meglio l’identità rurale romagnola.
Rebola Colli del Cerreto
COLLI DI RIMINI DOC “25” sono i mesi che raccordano il grappolo al bicchiere spumeggiante. Gradevole, semplice per sua naturale quanto ricercata freschezza.
Insen Albana secco I Filarini
ROMAGNA DOCG ALBANA SECCO Originale nel suo genere, un classico bianco romagnolo, perfetto col pesce.
Rebolina – Rebola Podere Bianchi
COLLI DI RIMINI DOC REBOLA Note di fiori bianchi e frutta a polpa gialla.
Gusto pieno ed equilibrato sostenuto da una vena acidula.
Lungo la costa adriatica – Abruzzo e Marche
Hedòs Cerasuolo d’Abruzzo
Da uve Montepulciano d’Abruzzo, intenso, morbido e di lunga persistenza.
Cococciola Abruzzo Dop
Vitigno autoctono Abruzzese poco conosciuto, un bianco fresco e fruttato.
Pecorino Terre di Chieti Igp
Un bianco emergente di grande successo,
Incontro tra un antico vitigno ed una matura consapevolezza enologica.
Passerina “Vigor” IGT
Vitigno tipico della costa adriatica.
Vino contraddistinto da freschezza e buona mineralità.
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico
Frutti di pomacee, erbe aromatiche, lieviti, fiori amari di rovo e acacie. Ottima l’intensità, lunga e complessa la persistenza.
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOCG Riserva 2019
Vino di grande corpo e spiccata acidità.
Decisamente minerale e con un finale lungo e avvolgente.
Campania
Irpinia Falanghina “Il Passo delle Volpi
Note di banana e mela verde, sapido fruttato, senza asperità.
Fiano d’Avellino DOCG “Il Cavaliere”
Con sentori di pera, nocciola tostata e agrumi, un grande vino.
Greco di Tufo DOCG – “Le Saure”
Ha bouquet complesso e soave, sapore asciutto ed armonioso.
Grandi vini di Sicilia
Sur Sur Grillo Sicilia DOC
Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane.
Prio Catarratto Sicilia DOC Lucido
Un monovarietale autoctono dagli spiccati sentori agrumati.
La fuga – Contessa Entellina Chardonnay DOC
Lo Chardonnay della vendemmia notturna.
Sapido e fresco grazie ad una piacevole vena acida.
Sciare dell’alba – Etna Bianco DOC
Note di zagara e ginestra, fruttato con note di frutta tropicale, albicocca e pesca.